Archivio Agosto 2010
Agriturismo Poggio Duca: l’ideale per visitare Rimini
Scritto da admin in Città d'Arte, Mare il 31 Agosto 2010
Agriturismo Poggio Duca è un agriturismo a San Leo molto particolare: suoi ospiti infatti, a cavallo fra Marche eRomagna, avrete la possibilità di scoprire tanti diversi panorami in pochi minuti d’auto.
Potrete ad esempio visitare Rimini, la città regina delle vacanze italiane per antonomasia, meta sì di turismo balneare e di divertimento, ma non solo: qui infatti avrete a disposizione mille diverse attrazioni, anche artistiche e storiche, di grande rilevanza.
E’ il caso del Tempio Malatestiano, pregevole esempio di architettura romanica e custode al suo interno di numerosi pregevoli artefatti: non solo il celebre affresco di Piero della Francesca che rappresenta Sigismondo Pandolfo Malatesta, ma anche le decorazioni dei pilastri d’accesso delle cappelle, abbelliti con rilievi raffiguranti temi allegorici e profani.
Testimonianza dell’importante periodo romano della città è invece l’Arco d’Augusto, uno dei meglio conservati del mondo nonostante i suoi 2000 anni, “apertura” ideale della città e fine invece dell’importante via Flaminia.
Tutto questo sarà a due passi, ospiti di Agriturismo Poggio Duca: oltre alla comodità di alloggiare in un agriturismo vicino Rimini, infatti, avrete a disposizione anche l’opportunità di fare tante escursioni organizzate nelle vicinanze, oppure praticare sport all’aria aperta organizzati per voi.
Questo agriturismo, dotato anche di una comoda sala convegni, spicca tuttavia per la qualità del cibo del suo ristorante: pasta fatta in casa, carni allevate in prima persona dai proprietari, prodotti freschi e genuini fanno della cucina di Agriturismo Poggio Duca uno dei ricordi indelebili delle proprie vacanze.
Hotel Fra i Pini vicino la Fiera di Rimini per vivere al meglio Tecnargilla
Fra gli hotel vicino la Fiera di Rimini che potrete usare come base per le vostre vacanze di lavoro in città, fatevi stregare dai tanti servizi che Hotel Fra i Pini mette ogni giorno a disposizione della sua clientela business.
Potrai così lavorare e rilassarti assieme, rendendo ancor più proficuo un viaggio che di per sé può fare molto per il tuo business: Tecnargilla è infatti uno degli eventi leader nel settore della ceramica, a livello mondiale.
Se questo è il tuo business non puoi mancare, né perderti una delle tre macroaree in cui la fiera si suddivide: Claytech, salone delle industrie che lavorano il laterizio, Kermat, dedicata alla materia prima, Kromathech, focus su innovazione ed estetica di comparto.
Prevista anche una premiazione per la migliore innovazione di design, che si terrà nella hall dello spazio fiera sotto gli occhi di una giuria attenta e selezionata.
Insomma, un vero e proprio appuntamento chiave per il settore, che vivrai al meglio grazie ai servizi di Hotel Fra i Pini, quello dalla più spiccata vocazione business fra gli alberghi a Viserbella di Rimini.
A tua disposizione mette infatti internet wi fi, camere insonorizzate e un assortimento vasto di servizi in camera, per il comfort che merita chi deve spostarsi abitualmente per lavoro.
Questo rende Hotel fra i Pini una delle mete privilegiate dai viaggiatori business fra gli alberghi vicino la Fiera di Rimini, che da qui è raggiungibile davvero in pochissimi minuti.
E per non rinunciare a nulla, approfittate dei servizi dell’hotel quali: isola relax oasis, lavanderia, piccola sala riunioni, risto-buffet romagnolo al ritorno dalla fiera, navetta gratuita e tanti altri plus che renderanno piacevole e rilassante il vostro soggiorno.
Vacanze in famiglia da non dimenticare quelle in hotel a Vieste
Se volete regalare ai vostri bambini un’esperienza genuina e autentica di vacanza scegliete per un hotel a Vieste e concedetevi la scoperta di un paradiso terrestre chiamato Gargano.
Avrete la tranquillità di saperli sicuri sulle candide e morbide spiagge della costa, giocare con i loro nuovi amici mentre voi lasciate che il sole vi accarezzi la pelle donandovi un relax mai provato.
Potrete regalargli mistero e avventura nelle Grotte del Gargano, affascinandoli con le leggende che queste hanno ispirato, oppure fargli scoprire la meraviglia di escursioni in barca, per vedere mare e terraferma da un’ottica diversa, che amplierà i loro orizzonti.
Dagli alberghi a Vieste nel centro storico sarà poi comodo visitare il borgo antico cittadino, risalente addirittura al III millennio avanti Cristo.
Qui avrete modo di scoprire la storia della città, che affonda le proprie radici in un lontano passato e si dipana nel tempo attraversando periodi anche drammatici: visitando la roccia chiamata “Pietra Amara”, ad esempio, ricorderete i massacri qui compiuti dai pirati, che senza pietà hanno proprio qui sterminato gli abitanti della città non riducibili in schiavitù.
Continuando la vostra gita lungo le piccole stradine del borgo, scoprirete un piccolo mondo di negozi tipici racchiusi lungo archi medioevali di grande bellezza, dove trascorrere ore di shopping spensierato.
E per concludere, niente di meglio che una passeggiata verso la suggestiva piazza Petrone: la vostra “fatica” sarà ricompensata da un panorama emozionante, su tutta la costa viestana, con le sue verdi e lussureggianti pinete che si allungano fino a toccare Testa del Gargano.
Vacanze per famiglie in hotel a Rimini: un mondo di divertimento (e non solo!)
Per la tua famiglia scegli una vacanza in hotel a Rimini e avrai a disposizione ogni tipo di divertimento per grandi e piccini, e a pochissimi passi da te.
La riviera romagnola è infatti l’ideale scenario di vacanze con bambini, poiché alla sicurezza di spiagge attrezzate e sorvegliate unisce la possibilità di godere di molte alternative per giornate si puro divertimento.
Se ad esempio vi affiderete ad alberghi a Rimini vicino l’Italia in Miniatura potrete trascorrere ore serene in compagnia dei vostri bambini in uno dei parchi più famosi e originali del paese.
Qui a vostra disposizione ci sono centinaia di miniature perfette dei più celebri monumenti italiani ed europei, e la riproduzione dell’intera città di Venezia con tanto di Canal Grande navigabile.
Non mancano poi momenti di svago, come al Luna Park della Scienza, dove tra l’alltro i vostri bambini avranno la possibilità di imparare alcune nozioni di fisica e chimica tramite divertenti esperimenti che sapranno stupirli.
Ma da Rimini potrete raggiungere anche il meraviglioso mondo di Mirabilandia, e le sue mille attrazioni adrenaliniche che lasceranno senza fiato anche gli adulti: I Speed, Discovery o Columbia sono attrazioni estreme dedicate proprio a voi, per non rinunciare al vostro divertimento e regalare comunque una giornata eccezionale ai bambini.
E c’è ancora tanto da scoprire, ospiti di Rimini: non vi rimane che accettare la sfida!
In un hotel di Lusso a Lampedusa come i Medusa Hotels, la vacanza ha tutto un altro gusto
Se avete scelto la Sicilia come meta delle vostre vacanze, rendetele perfette soggiornando in un hotel 4 stelle a Lampedusa come quello dei Medusa Hotels, catena alberghiera che ormai da tempo è sinonimo di vacanze nell’isola indimenticabili.
Grazie all’ospitalità professionale di questi hotel di lusso a Lampedusa potrete godervi tutte le bellezze dell’isola, conoscerne le usanze tipiche e gustare i sapori che da secoli ne fanno la fortuna.
Il tutto circondati da comfort di prim’ordine, come ad esempio il catamarano di proprietà della catena dei Medusa Hotels, che vi farà conoscere le più belle coste dei dintorni e dove peraltro potrete assaggiare un ottimo pranzo di pesce consumato all’aperto, sul mare.
Scoprire le meraviglie di Lampedusa sarà così maggiormente soddisfacente: pensate alla possibilità di vedere la splendida Isola dei Conigli, oppure praticare sport acquatici come il diving o il windwurf nello splendido ed indimenticabile mare di Sicilia.
Questa è una realtà che i Medusa Hotels vi offrono ogni giorno, non certo un sogno di una notte di mezza estate!
Scegliendo uno fra Hotel Medusa, Hotel Cupola Bianca e Hotel Luagos Club sarete certi di aver optato per un albergo a Lampedusa dove lusso, genuinità e divertimento di fondono a creare un nuovo concetto di vacanza.
A vostra disposizione avrete, anche a seconda della struttura da voi scelta, idromassaggio, possibilità di fare rilassanti massaggi ayurveda, frigobar, tv satellitare e molto altro.
Le camere di questi hotel sono poi arredate lussuosamente, con colori che richiamano il calore dell’ospitalità siciliana, e fanno solo da preludio ad ambienti comuni di grande impatto, come ad esempio il terrazzino privato del Luagos Club, o la sua splendida piscina.
Per vivere il vostro sogno oggi basta semplicemente affidarsi ai Medusa Hotels: perché aspettare?
Hotel Cadiz a Viserbella, la base ideale delle tue vacanze a Rimini
Le vacanze a Rimini sono un must per migliaia di turisti che ogni anno affollano la riviera romagnola alla ricerca di divertimento, relax e mare.
Se anche tu stai cercando un hotel per famiglie a Rimini per vivere la Romagna, Hotel Cadiz è quello che fa per te: da qui avrai infatti la possibilità di recarti velocemente in tutti i più bei luoghi delle vicinanze, per scoprire che Rimini non è solo aperitivi e discoteche ma molto altro.
Se i tuoi bambini apprezzeranno infatti la vicinanza di questo hotel a Viserbella a tutti i parchi divertimento in cui hanno sempre sognato di andare, Mirabilandia in testa, tu potrai amare le opportunità che il territorio offre agli amanti della storia.
Dall’antica Roma ai fasti dell’epoca malatestiana, Rimini e dintorni sono infatti ricchi di testimonianze di grande pregio, a volte uniche nel proprio genere, tanto che anche i tuoi bambini apprezzeranno un giro fra gli splendidi castelli che impreziosiscono il profilo della Val Marecchia.
Una volta tornato in hotel dopo le tue giornate di avventure, sarai felice di aver scelto Hotel Cadiz e le mille comodità che mette a tua disposizione.
Nelle sue camere troverai infatti tv satellitare, servizi privati, frigobar, balcone e telefono diretto, mentre trai servizi dell’hotel spiccano l’ampia terrazza con poltroncine, il solarium, la zona relax con idromassaggio e il piccolo bar.
E per regalare a tutta la famiglia un pranzo coi fiocchi, affidati all’esperienza di Nonna Maria e Mamma Wilma, che da sempre seguono la tradizione romagnola per preparare piatti unici e gustosi, in cui ingredienti genuini si fondono con antiche sapienze per regalare un’esperienza “culinaria” decisamente particolare.
Hotel Augustus vicino Oltremare, per un viaggio alla scoperta dei segreti del Pianeta
Se dalla vacanza in Riviera Romagnola il visitatore desidera un ricordo particolare, emozioni uniche da scrivere nelle pagine dei propri ricordi, sensazioni da condividere con la propria famiglia, Oltremare è sicuramente un parco che merita una visita, un mondo da scoprire passo dopo passo, che affascina ed incuriosisce con i suoi segreti, e l’Hotel Augustus è una valida scelta per un piacevole soggiorno a Riccione.
Si tratta di uno degli alberghi 4 stelle di Riccione che più si distingue per la comodità, la posizione, a due passi dal mare e vicino ai principali parchi divertimento, e per i servizi offerti. Ampie camere dotate di ogni servizio come TV, balcone, frigobar, climatizzazione autonoma, sono pronte ad accogliere gli ospiti garantendo cortesia e puntualità.
Una buona scelta per chi è in cerca di un hotel per famiglie a Riccione, dotato di ristorante e parcheggio, oltre che di interessanti convenzioni che garantiscono uno sconto per l’ingresso nei parchi della zona, e con un comodo servizio di lavanderia express, che è un vero sollievo per le mamme.
L’Hotel Augustus è un hotel vicino Oltremare per visitare un mondo che racconta la realtà con rappresentazioni verosimili, come quelle di Pianeta Terra che descrive l’evoluzione del mondo, e con ambienti effettivamente esistenti, come il Delta del Po con animali tipici della realtà agreste, dalle oche alle anatre, ma anche aironi, cicogne, rettili e pesci.
Pianeta Mare racchiude non solo una grande quantità di pesci riprodotti fedelmente nelle loro dimensioni, ma anche grandi acquari dove sono osservabili le specie che popolano l’Adriatico ma anche gli oceani. La sezione Hyppocampus contiene una delle più grandi mostre al mondo di cavallucci marini, che i bambini amano molto.
La Laguna dei Delfini ed il Mulino del Gufo sono altre due aree imperdibili del parco, la prima con una vasca con i tursiopi, scatenati ed incredibili nelle loro evoluzioni, la seconda che è la base di volo di bellissimi rapaci.
Tra le sorprese di Oltremare spicca infine Imax, dove poter assistere alla produzione di filmati unici, documentari proiettati utilizzando le tecnologie filmiche di ultimissima generazione, su uno schermo da 600 metri quadri, e con un impianto audio eccezionale.
Vivi l’esperienza di un escursione Parco dei Sette Fratelli, il B&B La Casa delle Zucche ti aspetta
Scegliere il bed and breakfast La Casa delle Zucche come alloggio tra le case per vacanza a Cagliari è un’ottima scelta per il viaggiatore che, con la propria famiglia, desidera visitare uno dei posti di maggiore fascino della Sardegna godendo appieno di tutte le risorse del territorio.
Alloggiando in questo bed and breakfast a Cagliari infatti, non soltanto ci si trova a pochi minuti dalle spiagge della costa meridionale sarda, ma anche a pochi passi dal Parco Naturale dei Sette Fratelli, un palcoscenico naturale da vivere in tutta la sua bellezza.
A La Casa delle Zucche si alloggia in un appartamento praticamente circondato dalla natura, che dona pace e serenità a chi cerca il relax dalle fatiche della vita quotidiana. Oltre ai servizi normali, la camera è dotata di TV e climatizzazione, ed il loggiato antistante è un piccolo angolo di serenità dove poter pranzare o trovare un piacevole riposo.
Visitare il Parco Naturale dei Sette Fratelli durante le vacanze in Sardegna significa scoprire un circuito naturalistico ideale sia per l’attività trekking che per la mountain bike, con sentieri adeguatamente tracciati, ma vivere l’esperienza di un’escursione in jeep al suo interno è un’occasione senza pari.
Si possono prenotare escursioni di mezza giornata o di un’intera giornata, per osservare, accompagnati da guide esperte, tutti i segreti della foresta mediterranea e delle specie che la popolano, dalle piante, come lecci, querce, corbezzoli, sugheri, agli animali, come falchi, aquile, cinghiali e lepri, da scorgere in prima persona.
Questa foresta nasconde anche un bellissimo sito archeologico, il nuraghe di Mont’Arbu che mette in mostra agli occhi del visitatore incredulo, l’abilità di antichi popoli che qui vivevano. Concludere la passeggiata nella natura con la degustazione di prodotti tipici sarà il modo perfetto per regalarsi qualcosa di unico.